
L’operazione di trasferimento di un sito da uno spazio hosting ad un altro non è un’operazione difficile, ma richiede comunque un minimo di competenza tecnica, quindi è consigliabile farsi affiancare nell’operazione da un sistemista o da un valido web master. A volte lo stesso provider a cui ci si appoggia fornisce questo servizio, che può essere gratuito o a pagamento.
Scopri l’importanza del .it per il Made in Italy per il nostro Registrar Aruba
Supponiamo vogliate trasferire il vostro sito web da miosito.com a miosito.it, come potete procedere?
I passi da seguire non sono molti ma devono essere eseguiti con meticolosità.
Di seguito li riportiamo nell’ordine di esecuzione:
- Controllate se il dominio miosito.it è disponibile alla registrazione effettuando un Whois.
- Procedere poi alla registrazione del dominio associandolo a un piano hosting, possibilmente lo stesso piano del .com, con le stesse caratteristiche.
- Ora potete procedere organizzando il trasferimento, che vede coinvolte due aree distinte: lo spazio FTP contenente tutti i file necessari al funzionamento del sito e il database, dove sono generalmente contenuti gli articoli e le informazioni generali, e il database.
- Per copiare i dati è necessario procedere per punti:
- connettetevi allo spazio FTP del precedente hosting con le relative username e password;
- effettuate il download di tutti i file nella propria postazione;
- connettetevi allo spazio FTP del nuovo hosting;
- caricate sullo stesso tutti i file scaricati in precedenza.
- Per quanto riguarda il database, solitamente gli hosting provider mettono a disposizione interfacce di gestione come il famoso phpmyadmin. Tramite tale interfaccia è possibile esportare un intero database, ed è esattamente l’operazione che si andrà a fare.
- Una volta effettuato l’accesso a phpmyadmin del vecchio gestore, andate su “Esporta”. Le impostazioni settate di default andranno più che bene, l’unica eventuale accortezza è quella di effettuare un export in formato compresso del database (formato zip o gz per sistemi Linux).
- Una volta terminato il download di tale file, effettuate l’operazione inversa sul nuovo hosting. Sempre tramite phpmyadmin andate alla sezione “Importa”, scegliete il file appena scaricato e cliccate sul relativo tasto “Carica/Importa”.
- A questo punto i file e i database saranno tutti caricati: non rimane che, eventualmente, modificarli nel cms installato (wordpress, joomla, prestashop). Le password e le impostazioni di accesso ai database difficilmente saranno rimaste le stesse!
- Una volta verificato il corretto funzionamento del sito, potete sempre sfruttare il dominio miosito.com reindirizzandolo su miosito.it, in modo da non diminuire vostra presenza sul web e ottenere un vantaggio a livello di indicizzazione.
Testo a cura di:
Elena Ioverno – Sales & Commercial Management Assistant – Shellrent