Digitaly: i primi risultati

03.08.2015
L’evento di apertura di Digitaly - il progetto ideato dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato (CNA), d’intesa con Amazon, Google, Registro .it e Seat Pagine Gialle per avvicinare le piccole e medie imprese italiane al digitale - si è svolto a Ravenna il 14 aprile u.s. alla presenza di oltre 200 imprese. Ad oggi sono stati realizzati otto incontri nelle sedi CNA di Marotta (PU), Firenze, Cremona, Rieti, Pistoia, Catania, Cagliari e Lucca. I numeri diffusi da CNA Nazionale testimoniano il successo dell’iniziativa: più di 800 imprese coinvolte nelle varie iniziative, 1.200 incontri BtoB, più di 50 tavoli di confronto tra imprese e migliaia di visualizzazioni del sito e delle pagine formative. Prossimo appuntamento il 9 settembre a Brescia, con il primo dei 15 eventi già in calendario distribuiti su tutto il territorio nazionale, dal Veneto alla Sicilia con varie tappe in centro Italia. Maggiori informazioni su www.digitalyimprese.it

Senza nome resta un sogno

15.05.2015
È online il sito della campagna di marketing del Registro .it (www.unnomeunsogno.it) mirata ad aumentare la consapevolezza nell’uso della rete, con un occhio di riguardo per le micro, piccole e medie imprese, che rappresentano l’ossatura del sistema economico italiano e che da un utilizzo valido di Internet possono trarre concreti benefici.

Idn per le 24 lingue dell'UE

22.01.2015
Il set di caratteri ammessi per la registrazione di un .it è stato esteso: l'Idn (Internationalized Domain Names) include le 24 lingue ufficiali dell'Ue. Con tale novità, i caratteri ammessi durante il processo di registrazione di un dominio .it sono costituiti da tutti i caratteri appartenenti ai charset Latin-1 Supplement, Latin Extended-A, Latin Extended-B, Greek, Greek Extendend e Cyrillic.

Name e contactID via dal Whois pubblico

22.01.2015
Al fine di rendere più immediata l'individuazione del nome del Registrante di un dominio, sia esso persona fisica o giuridica, è stato eliminato il campo name dell'oggetto Registrant, dal Whois pubblico. Il Registrante di un nome .it è di fatto identificato dal campo org. Analogamente, al fine di razionalizzare l'output del Whois, limitandolo ai campi utili all'utenza, è stato eliminato il contactID, che insieme al campo name, rimane a disposizione del Registrar (con domain info).

Nuovo portale Rain

22.01.2015
Rain-ng, riservato ai Registrar, che subentra al precedente Rain, ha nuove funzionalità: integrati i documenti, le news e i corsi di formazione del Registro, con un sistema di gestione degli utenti che consente al Registrar di definire nuove utenze per l'accesso al portale e differenziarne sia le informazioni ad esse visibili, che le operazioni permesse, sulla base di gruppi definiti. Le informazioni relative ai nomi .it ora si possono esportare per tipologia.
Iscriviti a Nomi a dominio