
Lo scambio libri come motore di una nuova socialità: è la visione di SuperFred , la startup che mette a disposizione degli utenti una piattaforma online per facilitare l’incontro tra chi cerca un libro e chi vuole prestarlo o regalarlo.
SuperFred è un vero e proprio social network di prossimità dove il libro non è solo veicolo di cultura ma anche moneta di scambio..
Scopri tutte le altre storie italiane!
Il punto di partenza è costruirsi la propria libreria da condividere, dove SuperFred tiene in memoria tutti gli scambi in modo che non venga perso nessun libro. Non si tratta, però, solo di lettura: uno degli obiettivi di SuperFred è creare occasioni d’incontro, portando avanti la conversazione sui libri, sugli autori e sui generi letterari con chi ha prestato o ricevuto il libro, dalla piattaforma digitale alla vita reale.
Per questi motivi SuperFred permette anche ai bar o ai negozi di avere una propria pagina all’interno del sito e di essere mappati, diventando così luogo di incontro e un punto di riferimento per la community.
Guarda tutte le interviste sul nostro canale YouTube
Il servizio di scambio è gratuito per gli utenti privati, e a pagamento per le attività aperte al pubblico e per le aziende.
SuperFred è come una grande biblioteca digitale, dove la lettura è cultura libera e condivisione.
Online dal 1° maggio 2014, SuperFred oggi è disponibile in 80 paesi nel mondo, e promette di creare ancora in altri paese piccoli spazi dove sviluppare relazioni umane grazie ai libri.