18 dipendenti, 3 sedi, 58 province, 1800 fattorini, 5000 ordini consegnati al mese e più di 1 milione di funding. Questi sono i numeri che dopo un anno di attività può contare Enrico Pandian, fondatore di Supermercato24.
Enrico e il suo team, gestendo un’impresa di software, hanno trovato il modo di combinare la necessità di ricevere entro un’ora la spesa a casa propria con la disponibilità da parte degli shopper nella zona in cui l’ordine è stato effettuato. Tutto questo grazie ad algoritmi particolari, che non portano semplicemente a un supermercato online ma a una rete logistica in crowdsourcing attiva a Bergamo, Brescia, Monza, Padova, Roma, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza.
Guarda anche la storia di Slow/d ![]()
Il nome che hanno scelto per presentarsi online è nato pensando direttamente ai consumatori: “supermercato” infatti è un termine di uso comune per tutte le famiglie, per i single e per gli studenti fuori sede. Il numero “24”, che si riferisce alle ore della giornata, è stato aggiunto per tutti quelli che non hanno tempo di fare la spesa o semplicemente preferiscono riceverla a casa, ordinandola in qualsiasi momento, 24 ore su 24. Gli shopper, così, vanno al supermercato per conto di altre persone scegliendo i prodotti migliori: ricreano la stessa esatta esperienza che farebbe ognuno di noi.
Scopri anche la storia di Superfred ![]()
Come spiega il fondatore, cinque anni fa questo tipo di attività non avrebbe potuto prendere vita. Da un anno a questa parte, invece, grazie alla diffusione degli smartphone è riuscito a ritagliarsi uno spazio nel mercato della grande distribuzione online.
Questo sistema inoltre offre sia un servizio online al consumatore finale, sia una possibilità di impiego a chiunque voglia scegliere i propri orari di lavoro e guadagnare direttamente al momento della consegna della merce.
Supermercato24 è quindi un’opportunità digitale per tutti.