Academy 2016 - Digital marketing

05.07.2016
Strategia sui canali digitali, scrittura di testi, uso di Facebook per il business e misurazione dei risultati è quello di cui ci hanno parlato Annamaria Anelli, Miriam Bertoli, Gianluca Diegoli, Enrico Marchetto e Alessio Semoli con grande professionalità, passione e allegria durante il corso di Digital Marketing che si è concluso il 24 giugno u.s. Appuntamento all’Academy 2017 e…guardate il video!

Quarter n.1 del 2016

30.05.2016
Un Quarter ricco quello del primo quadrimestre del 2016. Molte le news e gli avvenimenti raccontati, tra tutti un racconto dettagliato dell’Italian Internet Day. Ma anche il nuovo contratto dei Registrar, i numeri della ludoteca e il corso di mini-marketing. E qualche piccola novità sui dati.

Italian Internet Day

03.05.2016
Il 29 aprile 2016 l’Internet “italiano” ha festeggiato trent'anni: sono passati esattamente tre decenni da quel primo collegamento (per l’esattezza fatto il 30 aprile 1986) che collegò il nostro Paese, dall’Istituto Cnuce del Cnr, agli Stati Uniti. In occasione di questo festeggiamento, il 29 aprile, all’Area del Cnr di Pisa, si è svolto un evento unico, alla presenza dei pionieri (che materialmente fecero in modo che l’Italia interagisse via “rete” con l’altra parte del mondo), dei nuovi protagonisti dell’Internet del futuro e di molti altri attori della Rete.

La Rete italiana ha 30 anni

31.03.2016
Il 30 aprile 1986 il Cnuce-Cnr di Pisa si collega via Internet con gli Stati Uniti segnando un momento importante per il nostro Paese. Bob Khan dopo aver sperimentato il protocollo TCP/IP nelle varie organizzazioni americane già collegate dalla rete Arpanet, decide di estenderne l’applicazione anche ad alcuni istituti di ricerca europei. In Italia la scelta cade proprio sul Cnuce, in virtù del ruolo pionieristico svolto dai suoi ricercatori nel campo delle reti e per la visibilità internazionale dell’Istituto.
Iscriviti a Registro .it