
Il progetto Foodinho nasce dal sogno di portare i piatti migliori della città, italiani e internazionali, ovunque e in tempi brevissimi, soddisfacendo il bisogno sempre più diffuso di ricevere piatti caldi a casa senza dover cucinare. La mission è infatti quella di offrire un servizio di consegna a domicilio veloce, giovane e di qualità.
Foodinho infatti, offre alla sua community la possibilità di ricevere tutte le migliori prelibatezze della città, semplicemente ordinandole online e con un tempo di attesa di 30/35 minuti.
Scopri tutte le altre storie italiane!
Matteo Picchi e Simone Ravalli ci spiegano come Foodinho sia diventato realtà, grazie alla piattaforma GPS di food delivery di alta qualità, e soprattutto grazie ad una flotta di messaggeri eco-friendly. La vera novità che porta Foodinho nel mondo del delivery è proprio questa: al portale online può rivolgersi chiunque abbia voglia di cibo caldo e pronto senza cucinare, e anche chiunque abbia voglia di lavorare per arrotondare. Un giorno puoi essere cliente e il giorno dopo un biker.
Guarda tutte le interviste sul nostro canale YouTube
Questa doppia anima digitale, lo differenzia da tutti gli altri delivery, restituendo ai consumatori un’esperienza che ha tra i suoi punti cardine la qualità e la sostenibilità. Non solo perché la delivery viene effettuata da ragazzi attrezzati di bici o auto ecologiche, ma anche perché il packaging delle pietanze è al 100% compostabile e biodegradabile.
Food, digitale ed eco-sostenibilità si incontrano così in una piattaforma che promette di essere “hungry” e “cosy”.
Dai un’occhiata a come Oybo ha realizzato il suo sogno con dei calzini!