Le imprese italiane e il .it: le opportunità della Rete

28.12.2016
Internet Festival 2016 - "Queste piccole grandi imprese. Le aziende italiane stanno cogliendo le opportunita’ offerte dalla Rete?”. In questo evento organizzato dal Registro .it, Gianluca Diegoli (esperto di marketing digitale e consulente del Registro .it), Domenico Laforenza (direttore dell’Istituto di informatica e telematica del Cnr responsabile del Registro .it) e Luca De Biase (giornalista de “Il Sole 24 Ore”), hanno evidenziato lo stato attuale delle aziende italiane in Rete e l’importanza di un imput imprenditoriale anche online, come poter acquisire la propria identità digitale attraverso un .it e come un nome Internet italiano potrebbe rappresentarci nel mondo reale e digitale e identificandosi automaticamente con il “Made in Italy”.

Domini .it e agroalimentare in Rete

28.12.2016
Il settore agroalimentare è uno dei pilastri dell'economia italiana. Questa situazione, però, trova riflesso sulla rete? Le aziende sfruttano le potenzialità e i benefici che Internet offre? Esiste un digital divide nel settore? nel nostro appuntamento mensile con Made in .it, da oggi in edicola e sul web, tutti i dati dell' “Osservatorio internet permanente dell’agroalimentare in rete”, che analizza la diffusione su internet dei vari settori appartenenti all'agroalimentare e studia la loro diffusione e distribuzione a livello geografico italiano nato da una ricerca condotta dal Registro .it.

Auguri!

14.12.2016
Il 2016 è stato un anno importante per il Registro .it, con appuntamenti ed eventi importanti. Due le tappe da evidenziare: i trenta anni dal primo collegamento italiano a Internet (30 aprile 1986) e il nuovo record di 3milioni di domini. L’anno che verrà vedrà nuove date da festeggiare e nuovi impegni. Buone Feste e un Felice Anno Nuovo!

Italia della Rete da record: sfondato tetto dei tre milioni di nomi

07.12.2016
I domini .it festeggiano i tre milioni di nomi e si piazzano al sesto posto tra i country code top level domain dell’Unione Europea e al nono posto a livello mondiale. Ma il 33% delle micro aziende non ha un dominio sul web. E’ il dominio “abbigliamentoludica.it” ad aggiudicarsi la straordinaria posizione e ad entrare nella storia del Registro .it

30 anni da 30 e lode

29.11.2016
Internet ci ha cambiato la vita in trent’anni e ce la cambierà nei prossimi trenta: storie di innovatori che usano la Rete per rivoluzionare le nostre abitudini, lo spazio che abitiamo, le nostre relazioni, il nostro rapporto con la cultura, l’informazione, la finanza.

Made in .it : digitale e web nelle microimprese italiane

02.11.2016
Seconda uscita per "Made in .it" , progetto nato dalla collaborazione del Registro .it con Il Sole 24 Ore. Nell’inserto di Nòva i risultati dell’indagine condotta da Pragma-research srl per il Registro .it su un campione di 1200 imprese (da 1 a 9 addetti) che evidenzia come sia ancora tutto da costruire il rapporto tra le microimprese italiane e il digitale. Per le piccole imprese che hanno un nome a dominio, il .it è la prima scelta (73%) e serve principalmente per leggere la posta (65%). Il 34% dichiara di utilizzare il dominio per una maggiore visibilità dei propri prodotti /servizi e solo il 5% per la vendita online.

IF 2016: si chiude la kermesse sulle “trame" della Rete

11.10.2016
Oltre 200 eventi nel pieno centro pisano: speech, laboratori, racconti, panel, seminari, presentazioni, proiezioni, fumetti, premi e spettacoli. Grandi e piccini, esperti e non, curiosi e stranieri hanno partecipato numerosi alla kermesse. Il Registro, in una sede dedicata, ha accolto, in quattro giorni intensi, un pubblico numeroso parlando di imprese e start up, tra il Bootstrap di Startupitalia, la business competition del Registro e il lancio della nuova campagna di comunicazione. La Webtv del Cnr ha raccontato giorno per giorno l’Internet festival 2016, mostrando la molteplicità e la varietà degli eventi, soffermandosi soprattutto sugli eventi del Registro.
Iscriviti a Registro .it