Sai che l’internet che conosciamo quotidianamente è solo una piccola parte di uno spazio più vasto?
Quello che navighiamo tutti i giorni è il cosiddetto “surface web”, uno spazio fatto da siti e motori di ricerca che non necessitano di password o scambio di dati sensibili. “Sotto” di lui c’è il “deep web”, ovvero l’insieme delle pagine non indicizzate a cui non possiamo accedere senza credenziali o senza un link diretto, come una casella di posta o l’account di online banking. La parte più nascosta di internet è il “dark web”, ovvero uno spazio a cui si può accedere solo attraverso programmi specifici e che garantisce il totale anonimato attraverso una tecnologia basata sulla crittografia.
Ma cosa c’è dentro il “dark web”? Lo scopriamo nella terza puntata di “What a digital world”!