L’intelligenza artificiale è la prima tappa di questo viaggio verso le frontiere dell’informatica, il nuovo paradigma intorno a cui si costruiscono servizi e tecnologia affidabili e human-centered, tra sfide tecnologiche e implicazioni etiche. Ne parleremo con Yoshua Bengio (University of Montreal), premio Turing 2018 per i suoi studi sul deep learning. Racconteremo anche le nuove tecnologie per l’automotive, le sfide della robotica e il rapporto tra AI e società.
Nella seconda parte dell’evento parleremo invece di quantum computing e quantum internet: a più di 50 anni dalla nascita di Internet i computer quantistici sono già realtà, rappresentano il futuro dell’informatica e pongono alla ricerca una nuova sfida, la realizzazione di una nuova Internet che possa connetterli tra loro. Saranno sul palco, tra gli altri, Anna Grassellino (Direttrice del SQMS Research Center al Fermilab Chicago), Alessandro Curioni (IBM Research) e Sergio Boixo (Chief Scientist Google).
Aprirà l’evento Marco Conti, Direttore Iit-Cnr e ne traccerà le conclusioni Maria Chiara Carrozza, Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
L’evento è promosso dall’Iit-Cnr in collaborazione con Ansa.