Da lunedì 8 a venerdì 12 aprile 2024 il Festival della Scienza organizza una serie di viaggi virtuali, denominata “Digitour”.
L’iniziativa, ideata per studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado, il 9 aprile farà tappa al Registro .it (dalle 9:30 alle 12) con i seguenti appuntamenti:
- Beatrice Lami (Cnr-Iit/Registro .it) illustrerà: il Registro .it, organizzazione e ruolo; il .it, il suffisso che identifica l’Italia sul web; e il Whois, il database dei nomi .it registrati
- Luca Vasarelli (Cnr-Iit/Registro .it) parlerà dell’indirizzo IP (Internet Protocol) e del Domain Name System (DNS)
- Abraham Gebrehiwot (Cnr-Iit) spiegherà gli apparati di rete, funzionamento e scopo, e ne mostrerà alcuni esempi.
L’attività del Digitour è nata all’interno della nuova iniziativa del Festival della Scienza, denominata “Con gli occhi della ricerca” e dedicata a studenti, bambini e ragazzi, che, a sua volta, è parte dell’ampio progetto del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), che si intitola “La ricerca diffusa. Una nuova alleanza tra rete scientifica CNR e organizzazioni territoriali”.
Il Digitour ha per obiettivo quello di permettere ai giovanissimi di conoscere il mondo della ricerca scientifica, attraverso attività immersive e coinvolgenti, e di lasciarsene contagiare con curiosità e interesse, visitando virtualmente quei luoghi della scienza spesso percepiti come astratti e distanti, e interagendo con ricercatori e personale Cnr, che quotidianamente portano avanti il loro lavoro all’interno di istituti, strutture e laboratori.