31.01.2023 | Pisa

I numeri del 2022 evidenziano un netto rallentamento delle registrazioni di domini .it, con il conteggio finale di dicembre che vede 475.768 nuovi nomi registrati, per un totale di 3.467.693. Se, durante la pandemia e gli anni dei lockdown, c’era stata una crescita del +4,20% nel 2020 e del +2,24% nel 2021, nel 2022 si registra una crescita dello 0,50% in più rispetto al 2021, con un incremento annuo di soli 17.356 nomi .it (al netto delle cancellazioni che sono state 458.412), e una diminuzione del 13%, sempre rispetto al 2021.

È importante sottolineare, che questo trend, in realtà, non è un‘eccezione italiana, ma piuttosto un fenomeno globale: il momento di stasi si registra in tutto il mondo, probabilmente associato, in parte, agli ultimi avvenimenti internazionali, all’emergenza sanitaria (ancora in corso) e al conflitto russo-ucraino, oltre che alle incertezze socio-economiche, che si traducono in pesanti ricadute su consumi di imprese e cittadini, che registrano aumenti su bollette e servizi.

Per ritrovare nella storia del .it un andamento simile, occorre fare un salto indietro di 17 anni, fino al 2008, quando incertezza ed emergenza economica avevano fatto segnare tassi bassissimi di presenza .it in Rete, per poi risalire a partire dal 2010-2011.

Per maggiori dettagli sui dati 2022, leggi il Comunicato stampa completo