06.02.2025

Si chiude il 2024, con un andamento altalenante dei nomi .it tra le registrazioni e le cancellazioni, dove spesso hanno prevalso queste ultime, e nell’ultimo quadrimestre, in linea generale, si assiste a un aumento delle cancellazioni, rispetto allo stesso periodo del 2023. La differenza totale, nel corso dell’ultimo quadrimestre del 2024, è di quasi 14mila domini, inferiore rispetto all’equivalente quadrimestre dello scorso anno (16mila domini). 

Il Registro sarà impegnato con nuove iniziative mirate a valorizzare il nome .it e a promuoverne l’uso, a partire da Bari a fine febbraio, alla Fiera BTM (BTM - Business Tourism Management) Italia 2025, dove ci sarà uno stand del Registro a disposizione dei Registrar che aderiranno all’iniziativa. BTM è il luogo privilegiato per parlare di “digital tourism” per incontrare imprese del settore turistico. Sarà un’occasione imperdibile, anche per i Registrar, per incontrare PMI ed esperti del settore, e convincerli che quel viaggio iniziato in Rete può essere fatto col .it, sotto la targa dell’italianità, cogliendo l’occasione che Internet e il .it offrono. 

Tra le novità più salienti, di questo inizio anno, va menzionata la pubblicazione delle nuove linee guida tecniche del Registro .it, parte integrante del “Regolamento di assegnazione e gestione dei nomi a dominio nel ccTLD .it”, e che sono entrate in vigore il 13 gennaio 2025. I documenti descrivono nel dettaglio tutti gli aspetti tecnici relativi alle registrazioni e al mantenimento dei nomi a dominio. Negli anni le Linee Guida sono state adeguate alle modifiche del Regolamento e per facilitare l’operatività dei Registrar. 

La partecipazione a tre task force di Centr (Council of European National Top-Level Domain Registries) da parte dell’Unità Sistemi e Sviluppo tecnologico del Registro .it è un’altra delle novità degne di nota elencate in questo numero (“address check”, “web classification”, “web crawling”). Le task force, in generale, sono un nuovo sistema di collaborazione tra registri, nate per supportare Centr e la sua comunità. 

La diffusione e l’uso consapevole di Internet è uno degli obiettivi primari del Registro .it, che - attraverso la Ludoteca, protagonista di molti eventi - si propone di istruire i giovanissimi sul corretto uso degli strumenti digitali e sulle opportunità della Rete, senza tralasciare i rischi che potrebbero sorprendere i meno esperti e imparare a evitarli, sviluppando le norme di base di sicurezza informatica

E infine, non poteva mancare lo sguardo sul panorama europeo, con un approfondimento sulle Indicazioni Geografiche (IG), che stabiliscono diritti di proprietà intellettuale per prodotti specifici, le cui qualità sono specificamente legate alla zona di produzione. Lo scopo dell’articolo è quello di comprendere lo stato dell’arte della normativa europea e la sua ricaduta sui nomi a dominio

Per saperne di più, vi invitiamo a leggere l’ultimo numero del 2024 del Quarter .it. 

Buona lettura!

06.02.2025 |
Tag: