28.01.2025

Il 3 febbraio, all’interno del macro evento Itasec/Serics (Bologna – 3-8 febbraio), si terrà il workshop dal titolo “Cybersecurity Education for Social Impact (CESI)”. 

Nel panel "Perspectives from Educators and Researchers", Giorgia Bassi (Registro .it/Istituto di informatica e telematica - Cnr-Iit) presenterà le attività della Ludoteca del Registro .it nel campo della cybersecurity education. In particolare, la relatrice presenterà il videogioco “Nabbovaldo e il ricatto dal cyberspazio” e altri strumenti e metodologie adottati dalla Ludoteca per trasmettere conoscenze e buone pratiche di sicurezza informatica agli alunni di classi secondarie di primo grado. 

Il workshop “Cybersecurity Education for Social Impact (CESI)” mira a esplorare l'impatto sociale dell'educazione alla cybersecurity, concentrandosi sul suo potenziale di migliorare l'occupabilità, coinvolgere i gruppi marginalizzati e promuovere l'inclusività. Inoltre, l’evento tende ad evidenziare come una formazione mirata in cybersecurity possa valorizzare diversi settori, dai diplomati disoccupati ai professionisti già inseriti nel mondo del lavoro, fino alle donne, in un settore prevalentemente maschile. 

Le discussioni del panel presenteranno casi studio dall'Italia, insieme a contributi di relatori internazionali (USA, Messico, Argentina e Cina) per offrire una prospettiva comparativa. 

Gli interventi copriranno vari ambiti dell'educazione, della formazione professionale e delle iniziative guidate dalla comunità, mettendo in luce le applicazioni pratiche dell'educazione alla cybersecurity per il bene sociale.

03.02.2025 |