25.09.2025

L’edizione 2025 dell’Internet Festival, in programma a Pisa, dal 9 al 12 ottobre, quest’anno ha come parola chiave #identità, intesa in senso ampio e articolato: chi siamo (o crediamo di essere), come vogliamo apparire e come cambiamo nel continuo confronto tra reale e virtuale, tra il bisogno di privacy e il desiderio di visibilità in un mondo sempre più interconnesso. 

Nomi a Dominio “smart” e identitari, grazie (anche) all’intelligenza artificiale” è il secondo evento proposto dal Registro all’interno del programma ufficiale del Festival, e si terrà il 10 ottobre, alle ore 17.00, presso l’ex Convento delle Benedettine a Pisa

A moderare l’incontro sarà Massimo Fellini, giornalista, content manager e divulgatore esperto di innovazione e intelligenza artificiale. Dialogheranno con lui: 

Daniele Chieffi, giornalista, reputation manager, partner fondatore di Bi Wise e CEO di The Magician; 
Laura Venturini, founder e CEO di Quindo; 
Donato Molino, Presidente CIR e AssoTLD; 
Luca Luperini, membro eletto CIR e responsabile hosting e domini presso Aruba.it. 

Durante l’evento si discuterà di come l’intelligenza artificiale stia già trasformando il modo in cui pensiamo, scegliamo e valorizziamo un nome a dominio, rendendolo uno strumento strategico per la nostra presenza digitale. Scegliere un dominio oggi è un passaggio cruciale: non si tratta solo di un indirizzo web, ma di un vero e proprio elemento identitario, che racconta chi siamo e ci rappresenta online. 

Grazie all’AI generativa, oggi è possibile analizzare i trend di mercato, individuare le combinazioni linguistiche più efficaci e interpretare gli intenti di ricerca degli utenti, generando proposte di domini personalizzati e coerenti con i valori e gli obiettivi del brand. 

L’incontro offrirà spunti concreti su come proteggere e rafforzare la propria identità digitale, analizzando i criteri fondamentali per costruirla in modo solido con l’aiuto dell’IA: dalla brevità alla memorabilità, dalla tutela del brand alla gestione della reputazione online. Attraverso esempi pratici, sarà illustrato come un dominio scelto in modo strategico possa aumentare visibilità, posizionamento SEO e tasso di conversione. Un’occasione per riflettere su come l’intelligenza artificiale, se ben utilizzata e messa al servizio della creatività e dell’identità, stia contribuendo a ridefinire le forme del futuro online. 

L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming su LinkedIn, e rappresenta la prima puntata di un ciclo di cinque incontri online dedicati a liberi professionisti e PMI. Gli incontri saranno trasmessi mensilmente sempre su LinkedIn, a partire da ottobre, con una pausa nel mese di dicembre, e si inseriscono nella nuova campagna social del Registro .it.

25.09.2025 |