Dal 5 al 6 novembre, il Registro .it parteciperà all’edizione 2025 di Smau Milano, una delle principali fiere nazionali dedicate all’innovazione digitale e all’Open Innovation. L’appuntamento rappresenta un’importante occasione di incontro e networking tra imprese, startup e protagonisti dell’ecosistema tecnologico e digitale, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative e condividere esperienze.
Dopo le tappe di BTM a Bari e del WMF a Bologna, il Registro sarà presente anche a Milano con uno stand nell’Area Matching A51, per promuovere il .it come strumento strategico di identità digitale per le aziende italiane. Il dominio nazionale continua, infatti. a essere un segno distintivo e un supporto concreto per affermare il “Made in Italy” digitale nei mercati internazionali.
Sempre a Smau, il 6 novembre (ore 16.00), presso l’Arena 4, è in programma il workshop dal titolo “Il dominio .it come passaporto digitale verso l’Asia”, rivolto - in particolare - a micro, piccole e medie imprese.
Nel corso dell’incontro, le PMI avranno l’occasione di scoprire come la scelta del dominio giusto, l’utilizzo di un sito multilingue e l’adozione di strumenti digitali mirati possano diventare leve strategiche per l’internazionalizzazione, anche in mercati complessi e stimolanti come quelli asiatici. Saranno anche approfonditi i criteri per individuare il dominio più adatto per il posizionamento all’estero, le modalità per ottimizzare un sito .it per il Far East e le tecniche per localizzare efficacemente contenuti e servizi. Un’occasione concreta per trasformare il dominio in un passaporto per la crescita globale.
Con Emanuele Vitali, co-founder di East Media ed esperto di digitalizzazione e mercati del Far East, verranno analizzati trend, buone pratiche e strategie utili a far crescere il proprio business in Asia, senza rinunciare a una solida identità digitale. Il dominio .it sarà il tema portante dell’incontro, riconosciuto come un asset di branding globale capace di trasmettere credibilità, coerenza e affidabilità anche oltre i confini nazionali.
L’ingresso a Smau è gratuito, previa registrazione per i visitatori.
La partecipazione al workshop è gratuita, ma richiede un’iscrizione dedicata.